Con il DM 29.1.2019 sono state ulteriormente estese le procedure di scambio automatico dei dati dei conti finanziari che avvengono secondo lo standard tecnico mondiale (Common Reporting Standard):
– “in entrata“, attraverso l’introduzione di due ulteriori territori (Macao e Vanuatu) dai quali l’Italia riceverà i dati relativi ai conti intrattenuti da residenti italiani presso intermediari finanziari locali;
– “in uscita“, per effetto dell’estensione, dall’1.4.2019, degli obblighi di comunicazione a carico degli intermediari italiani che gestiscono la previdenza complementare, limitatamente alle adesioni individuali.
Il nuovo decreto ha, conseguentemente, modificato gli allegati B e D del DM 28.12.2015, che detta le regole applicative dello scambio di dati.
Fonti e riferimenti:
- DM Ministero dell’Economia e delle finanze 29.1.2019 (G.U. 6.2.2019 n. 31)
- DM Ministero dell’Economia e delle finanze 28.12.2015 (G.U. 31.12.2015 n. 303)
- Il Sole – 24 Ore del 12.2.2019, p. 22 – ”Scambi automatici più estesi La platea sale a 103 Paesi” – Galimberti – Vallefuoco