Il Decreto sul raddoppio dei termini è pronto a ricevere il si definitivo del Consiglio dei Ministri. Il testo, ora al vaglio del Ministero dell’Economia e che ha già visto l’approvazione della sesta commissione Finanze e Tesoro, assume importanza fondamentale per gli esiti della “voluntary disclosure”.
In particolare, sarà fondamentale comprendere da quale momento e in che termini entreranno in vigore le norme in esso contenute.
I temi su cui si sta ponendo la maggiore attenzione riguardano:
- l’estensione di quanto previsto ai commi 1 e 2 dell’articolo 2 del D.lgs. anche ai casi di denuncia presentati dalla GdF;
- in riferimento al comma 3 del medesimo articolo che siano fatti salvi gli effetti degli “atti di controllo” e non solo di quelli degli “atti impositivi” notificati alla data di entrata in vigore della disposizione.
Fonti:
- SUL RADDOPPIO DEI TERMINI ARRIVA IL SÌ DELLA CAMERA, pag. 41, IL SOLE 24ORE del 12/06/2015;
- RADDOPPIO DEI TERMINI IL DECRETO E’ IN DIRITTURA, pag. 27, ITALIAOGGI del 12/06/2015