Nella bozza della legge di bilancio 2019 non sembra prevista la proroga dei cosiddetti “super e iper-ammortamenti“. I soggetti interessati devono quindi tener presenti le attuali condizioni temporali previste per beneficiare di tali agevolazioni.
In particolare:
- i super-ammortamenti 2018 (con misura della maggiorazione pari al 30%) spettano per gli investimenti effettuati entro il 31.12.2018, ovvero entro il 30.6.2019 a condizione che entro il 31.12.2018 il relativo ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura pari ad almeno il 20% del costo di acquisizione;
- gli iper-ammortamenti spettano per gli investimenti effettuati entro il 31.12.2018, ovvero entro il 31.12.2019 a condizione che entro il 31.12.2018 l’ordine risulti accettato dal venditore e sia avvenuto il pagamento di acconti in misura almeno pari al 20%.
Fonti e riferimenti:
- art. 1 L. 27.12.2017 n. 205 (S.O. n. 62 G.U. 29.12.2017 n. 302)
- art. 1 L. 27.12.2017 n. 205 (S.O. n. 62 G.U. 29.12.2017 n. 302)
- Il Sole – 24 Ore del 20.10.2018, p. 19 – ”Super e iperammortamenti: sprint per ordini e acconti al 20%” – Gaiani